hal-04866575 Pietro Aretino e la letteratura spirituale del Quattro e del Cinquecento : (…)

26 août 2025 | ano.nymous@ccsd.cnrs.fr.invalid (Elise Boillet), Elise Boillet
Se la preghiera è presente in chiave seria e parodica in opere aretiniane di vario genere, dalla poesia al teatro, dal dialogo all’epistolario, appare centrale nella produzione religiosa e in particolare biblica dell’autore, sulla quale si concentra questo contributo. Di fatto, nella Passione di Gesù (giugno 1534), nei Sette salmi della penitenza di David (novembre 1534), nell’Umanità di Cristo (maggio 1535) e nel Genesi (1538) (e ancora nella Vita di Maria Vergine nel 1539), la preghiera, presente sia come oggetto di rappresentazione sia come inserto testuale, si rivela il veicolo privilegiato di un insegnamento spirituale, devozionale e morale non privo di risvolti teologici. Lo studio del motivo della preghiera nelle parafrasi bibliche aretiniane consente di vedere come esse sono cresciute nel terreno fertile di una letteratura religiosa di vario genere che, dalle traduzioni della Bibbia alle varie forme di commento e riscrittura, dai libri liturgici e dai manuali di devozione ai trattati spirituali, alimentava rinnovate concezioni della preghiera vocale e mentale, le quali riflettevano profonde aspirazioni di riforma religiosa individuale e collettiva.
 Site référencé:  HAL-SHS

HAL-SHS  

[halshs-04385023] The Social Constitution of Mathematical Knowledge. Objectivity, Semantics, and Axiomatics
26/08/2025
[hal-04220300] Produire, exporter mais contrôler l’argent du khat (Dire Dawa, Éthiopie)
26/08/2025
[halshs-05224341] Penser le rôle des théories pour le militantisme. Le cas des appropriations libertaires de la théorie queer à Berlin et Montréal
26/08/2025
[hal-03852227] La Haine de Shakespeare
26/08/2025
[halshs-00658553] Allan Doig. - Liturgy and Architecture From the Early Church to the Middle Ages. Aldershot, Ashgate, 2008
26/08/2025
[halshs-05223794] De Constantino à Carlomagno, Disidentes, Heterodoxos, Marginados. -Ed. par Francisco Javier Lomas, Federico Devís. Cadix, Servicio de (…)
26/08/2025